Home Josef Hoffmann

Josef Hoffmann

La storia di Josef Hoffmann

Hoffman nasce a Pirnitz nel 1870 in Moravia, frequentò il corso di studi tecnici al college di Brumn, apprendendo i metodi dell’architettura classica e studiando architettura all’Accademia delle Belle Arti di Vienna nel 1892 con il maestro di Wagner, le cui teorie sull’architettura moderna e sul concetto di funzionalismo hanno profondamente segnato la sua produzione artistica.

Nel 1897 è uno dei fondatori della “Vienna Secession” e nel 1903 della “ Wiener Werkstaette “ un gruppo di laboratori e studi che raggruppavano i successi più conosciuti di quasi tutti gli anni ’30. Nel 1825, dopo il suo ritorno da una permanenza di un anno in Italia, Hoffman combina il razionalismo di Wagner con uno stile di decorazioni geometriche e rettilinee, influenzato dal lavoro di Mackintosh.

Nel 1920, Hoffman è rinomato come “l’architetto della città di Vienna” e continua a lavorare fin dopo la seconda guerra mondiale, disegnando progetti di case a Vienna e padiglioni per l’esposizione Cologne Wer-kbund del 1914, l’esposizione di Parigi nel 1925 e la biennale di Venezia del 1934.

Il design di Josef Hoffmann

Dal 1899 al 1937 insegnò nella scuola di Arti e Mestieri.
Hoffman disegnò alcune sedie molto ben proporzionate con forme cubiche e una gamma di colori ristretti per Wiener Werksteatte. La Werkstaette avevano una clientela ricca, sofisticata e lavorava basandosi sul principio che la qualità può essere ottenuta solo se ciascun pezzo è disegnato personalmente ed ogni passo della sua creazione è supervisionato da un designer, così i disegni di Hoffman uniscono estrema individualità e una grande professionalità con l’interesse verso la naturalezza dei materiali e del funzionalismo che caratterizzò tutto il suo lavoro.

I suoi parametri sono: semplicità, onestà e accuratezza . Nei suoi progetti è evidente la preferenza per le forme rettilinee, cubiche, con ornamenti presi dalla geometria.
Hoffman rimase presente fino all’ultimo nel dibattito dell’architettura internazionale progettando piani urbanistici di ricostruzione delle città distrutte dalla guerra.
Muore a Vienna nel 1956.

Artisti

Josef Hoffmann
La storia di Josef Hoffmann Hoffman nasce a Pirnitz nel 1870 in Moravia, frequentò il corso di studi tecnici al college di Brumn, apprendendo
Eileen Gray
La storia di Eileen Gray Gray nasce nel 1878 da un’aristocratica famiglia in una piccola città nel sud-est dell’Irlanda e trascorre qui tutta la
George Nelson
La storia di George Nelson Nelson nacque a Hartford, nel Connecticut nel 1908, studiò architettura alla Yale University dove si laureò nel 1928. Egli
Mart Stam
La storia di Mart Stam Studiò disegno presso la “Scuola Reale” di Amsterdam e si perfezionò negli uffici “Grandre Molier Verhagen e Kok” a
Charles Rennie Mackintosh
La storia di Charles Rennie Mackintosh Mackintosh nacque a Glasgow, in Scozia nel 1868. Nel 1884 iniziò l’apprendistato con John Hutchinson e iniziò a
Gerrit Rietveld
La storia di Gerrit Rietveld Rietveld nacque a Utrecht in Olanda nel 1888, dopo aver lavorato nella falegnameria del padre, fu apprendista in uno
Previous
Next
Facendo clic su “Accetta tutti i cookie”, l'utente acconsente alla memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere le nostre iniziative di marketing.