Home Charles Rennie Mackintosh

Charles Rennie Mackintosh

La storia di Charles Rennie Mackintosh

Mackintosh nacque a Glasgow, in Scozia nel 1868. Nel 1884 iniziò l’apprendistato con John Hutchinson e iniziò a frequentare i corsi serali presso la Glasgow School of Art. Nel 1889 divenne assistente di architettura Honeyman e Keppie. Mackintosh ha lasciato la sua impronta in tre tipi di architettura: quella degli edifici pubblici, quella delle case private e quella delle sale da the, la maggior parte delle quali si trovano a Glasgow.

La sua filosofia progettuale era saldamente radicata nella tradizione scozzese, infatti Mackintosh ignorò l’architettura greca e romana perché non erano adatte al clima della Scozia. Egli credeva che un ritorno allo stile Baronale Scozzese, adattato alla società moderna potesse incontrare i bisogni contemporanei e i suoi edifici dimostrano chiaramente ciò.

Mackintosh creò edifici notevoli per l’eleganza e la chiarezza dei loro concetti spaziali, l’abile sfruttamento delle luci naturali ed artificiali dimostrano che per lui in ogni progetto tutti i dettagli devono contribuire alla realizzazione dell’opera. Mackintosh, con la moglie, la sorella di lei ed il cognato fondarono un gruppo The Four o Spook School dove si occupavano in special modo di arredamento e di mobili.

Il design di Charles Rennie Mackintosh

Dal punto di vista progettuale, Mackintosh si rivela attento alla sensibilità più moderna, verso un’architettura capace di rispondere alle esigenze dei suoi fruitori, più che ai dettami della tradizione. All’esposizione seguono importanti commesse. Tra tutte, spicca la famosa Hill House, costruita nel 1904.

Ma Mackintosh ambisce, come altri, a progettare i suoi edifici da capo a piedi, dalle fondamenta agli interni, e pochi committenti sono disposti a lasciargli carta bianca. Così, sul più bello, Mackintosh si trova tagliato fuori. Anche per questo, i suoi progetti più ambiziosi (che comprendevano sale da concerti e stazioni ferroviarie) rimangono sulla carta.

Artisti

Josef Hoffmann
La storia di Josef Hoffmann Hoffman nasce a Pirnitz nel 1870 in Moravia, frequentò il corso di studi tecnici al college di Brumn, apprendendo
Gerrit Rietveld
La storia di Gerrit Rietveld Rietveld nacque a Utrecht in Olanda nel 1888, dopo aver lavorato nella falegnameria del padre, fu apprendista in uno
Charles & Ray Eames
La storia di Charles & Ray Eames Charles e Ray Eames sono considerati tra gli esponenti più importanti del design del XX secolo. La
George Nelson
La storia di George Nelson Nelson nacque a Hartford, nel Connecticut nel 1908, studiò architettura alla Yale University dove si laureò nel 1928. Egli
Harry Bertoia
La storia di Harry Bertoia Bertoia nasce a San Lorenzo (Ud) nel 1915, ma nel 1930 emigra con la famiglia negli Stati Uniti. Nel
Mart Stam
La storia di Mart Stam Studiò disegno presso la “Scuola Reale” di Amsterdam e si perfezionò negli uffici “Grandre Molier Verhagen e Kok” a
Previous
Next
Facendo clic su “Accetta tutti i cookie”, l'utente acconsente alla memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere le nostre iniziative di marketing.