Home Marcel Breuer

Marcel Breuer

La storia di Marcel Breuer

Breuer nasce a Pees in Ungheria nel 1902, studente alla Bauhaus dal 1920 al 1924, si forma nel laboratorio di falegnameria della famiglia. Successivamente lavora alla Bauhaus come docente dal 1925 al 1928 dove dirige il laboratorio del mobile. Egli rimase legato in maniera indissolubile ai dettami della famosa scuola tedesca, riconoscibile in tutte le sue opere.

Nel campo del design il suo contributo più incisivo ed innovativo furono senza dubbio i mobili in tubo d’acciaio, in particolare le primissime sedie costruite su strutture d’acciaio tubolare. Ideate e realizzate a partire dal 1925, esse contribuirono a porre le basi di una nuova e moderna cultura abitativa. Per questo è considerato un innovatore nell’uso dell’acciaio, ritenuto allora un materiale industriale, ai fini di un design e di una applicazione e produzione nei mobili in genere veramente moderni.

Il design di Marcel Breuer

Al di là del design la curiosità e la voglia di sperimentazione lo condussero ad esplorare ben altre possibilità creative: dal 1939 intraprese in America una folgorante carriera di architetto.
Risalgono agli anni cinquanta e sessanta le realizzazioni di alcuni importantissimi progetti come il quartier generale dell’UNESCO a Parigi e il Whitney Museum of American Art di New York.

Breuer viene definito razionalista, ma non fu mai unulateralmente razionalista, in anticipo su molti altri, ha trattato le costruzioni in cemento come sculture, pur sulla base di un impanto funzionale.

La grande qualità delle architetture di Breuer è data proprio dalla loro bellezza abbinata a una grande funzionalità.
Muore a New York nel 1981.

Artisti

George Nelson
La storia di George Nelson Nelson nacque a Hartford, nel Connecticut nel 1908, studiò architettura alla Yale University dove si laureò nel 1928. Egli
Marcel Breuer
La storia di Marcel Breuer Breuer nasce a Pees in Ungheria nel 1902, studente alla Bauhaus dal 1920 al 1924, si forma nel laboratorio
Ludwig Mies van der Rohe
La storia di Ludwig Mies van der Rohe Nato ad Aquisgrana nel 1886 frequenta la scuola commerciale e di seguito entra nella bottega di
Harry Bertoia
La storia di Harry Bertoia Bertoia nasce a San Lorenzo (Ud) nel 1915, ma nel 1930 emigra con la famiglia negli Stati Uniti. Nel
Gerrit Rietveld
La storia di Gerrit Rietveld Rietveld nacque a Utrecht in Olanda nel 1888, dopo aver lavorato nella falegnameria del padre, fu apprendista in uno
Charles Rennie Mackintosh
La storia di Charles Rennie Mackintosh Mackintosh nacque a Glasgow, in Scozia nel 1868. Nel 1884 iniziò l’apprendistato con John Hutchinson e iniziò a
Previous
Next
Facendo clic su “Accetta tutti i cookie”, l'utente acconsente alla memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere le nostre iniziative di marketing.